La pillola del giorno dopo è un metodo contraccettivo di emergenza usato dopo un rapporto sessuale non protetto o quando altri metodi contraccettivi falliscono (ad esempio un preservativo rotto). Esistono due tipi comuni:
L’efficacia è maggiore quanto prima viene assunta dopo il rapporto.
L’assunzione della pillola del giorno dopo può causare alcuni effetti collaterali, tra cui:
Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e scompaiono dopo pochi giorni.
Sì. Il ritardo del ciclo è uno degli effetti collaterali più comuni dopo l’assunzione della pillola del giorno dopo. La causa è l’elevato contenuto ormonale, che può influenzare l’ovulazione e la mucosa uterina, modificando così il normale ciclo mestruale.
In genere, il ciclo può essere anticipato o posticipato da alcuni giorni fino a oltre una settimana.
Se il ciclo mestruale ritarda più di 7 giorni rispetto al normale, soprattutto dopo un rapporto non protetto, è consigliabile:
Segno/Sintomo | Ritardo dovuto alla pillola | Gravidanza |
---|---|---|
Ritardo mestruale | Di solito non più di 7–10 giorni | Oltre 7 giorni, più di 2 settimane |
Perdite ematiche | Possibili, leggere e brevi | Raramente presenti |
Nausea | Possibile, temporanea | Persistente, spesso al mattino |
Seno teso o dolente | Possibile | Marcato e duraturo |
Test di gravidanza | Negativo | Positivo (in caso di gravidanza) |
In caso di sospetta gravidanza, eseguire un test dopo 7–10 giorni dal rapporto non protetto.
In caso di ritardo mestruale, si consiglia di:
Il ritardo mestruale dopo l’assunzione della pillola del giorno dopo è del tutto normale a causa dell’effetto ormonale. Tuttavia, se il ritardo è prolungato, è importante considerare la possibilità di gravidanza o altri problemi di salute. Utilizzare sempre la pillola correttamente e scegliere metodi contraccettivi sicuri e duraturi per proteggere la propria salute riproduttiva.
Lascia un commento