Quanto tempo bisogna portare l'apparecchio ortodontico?

L'apparecchio ortodontico è una tecnica comune utilizzata per correggere denti storti, sporgenti, distanziati o problemi di malocclusione. Tuttavia, una delle domande più frequenti che le persone si pongono prima di iniziare il trattamento è:
"Quanto tempo bisogna portare l'apparecchio prima di poterlo rimuovere?"

La durata del trattamento non è fissa, ma dipende da diversi fattori. In questo articolo analizziamo nel dettaglio i tempi medi e i fattori che li influenzano, così da aiutarti a capire meglio cosa aspettarti dal percorso ortodontico.

Quanto tempo bisogna portare l'apparecchio ortodontico? - mefact.org
Quanto tempo bisogna portare l'apparecchio ortodontico?

1. In media, quanto dura un trattamento ortodontico?

In genere, la durata media del trattamento con apparecchio è compresa tra 18 e 36 mesi, a seconda della complessità del caso. In situazioni semplici, è possibile rimuoverlo dopo 12 mesi, mentre nei casi più complessi si può arrivare fino a 3 anni o più.

Durata stimata in base alla condizione dentale:

Condizione dei dentiDurata stimata del trattamento
Leggera disallineazione12 – 18 mesi
Denti distanziati / lieve protrusione18 – 24 mesi
Grave disallineamento / malocclusione24 – 36 mesi
Con estrazioni o intervento chirurgico30 – 36 mesi o più

2. Fattori che influenzano la durata del trattamento

a. Età del paziente

L'apparecchio è generalmente più efficace se applicato prima dei 18 anni, quando denti e ossa mascellari sono ancora in fase di sviluppo. Nei pazienti più giovani i denti si muovono e si stabilizzano più rapidamente, riducendo sensibilmente i tempi.

b. Condizione iniziale della bocca

Le lievi disallineazioni sono più semplici da correggere rispetto ai casi gravi di malocclusione. Se presenti problemi come morso profondo, affollamento dentale o anomalie ossee, il trattamento sarà più lungo.

c. Tipo di apparecchio ortodontico

Attualmente esistono diversi tipi di apparecchi:

  • Apparecchio con attacchi in metallo (tradizionale)
  • Apparecchio con attacchi in ceramica
  • Allineatori trasparenti (Invisalign)

Gli attacchi in metallo forniscono una forza costante, garantendo un risultato più rapido. Invisalign è più estetico, ma può richiedere più tempo poiché l'efficacia dipende dalla costanza nell'indossare le mascherine.

d. Collaborazione del paziente

Il successo del trattamento dipende anche dal rispetto delle indicazioni del dentista:

  • Seguire le visite di controllo
  • Mantenere una buona igiene orale
  • Indossare gli elastici intermascellari come prescritto
  • Evitare cibi duri o gommosi

Più il paziente è collaborativo, più rapido sarà il risultato.

3. Segnali che indicano che l’apparecchio può essere rimosso

In genere, il dentista decide di rimuovere l'apparecchio quando:

  • I denti hanno raggiunto la posizione prevista dal piano terapeutico
  • L’occlusione tra le arcate è equilibrata
  • I denti sono stabili e non tornano a spostarsi
  • Non sono presenti carie o infiammazioni gengivali

Dopo la rimozione dell’apparecchio, viene applicato un contenitore di mantenimento (retainer) per evitare che i denti tornino alla posizione originaria.

4. Come ridurre il tempo del trattamento ortodontico?

Ecco alcuni consigli utili per abbreviare il periodo con l’apparecchio:

  • Iniziare presto: l’età ideale è tra i 12 e i 16 anni
  • Scegliere la tecnica più adatta: il dentista ti consiglierà l’opzione migliore per il tuo caso
  • Seguire le istruzioni con precisione: indossare gli elastici puntualmente, non rompere o rimuovere gli attacchi da soli
  • Curare l’igiene orale: per evitare complicazioni che rallentano il trattamento
  • Non saltare le visite: i controlli periodici sono fondamentali

5. Domande frequenti

5.1. È possibile completare il trattamento in meno di un anno?

Solo in casi molto semplici, ad esempio per allineare leggermente 2–4 incisivi, è possibile completare il trattamento in 6–12 mesi. Tuttavia, è necessaria una visita per determinare la fattibilità.

5.2. Cosa succede se interrompo il trattamento a metà?

È fortemente sconsigliato! Sospendere bruscamente la terapia può causare il ritorno dei denti alla posizione iniziale, spesso con peggioramenti. Inoltre, si vanificano tutti i risultati ottenuti in precedenza.

6. Conclusione

"Quanto tempo bisogna portare l’apparecchio?" – Non esiste una risposta universale. Tuttavia, puoi accorciare i tempi iniziando presto, scegliendo la tecnica giusta e collaborando pienamente con il dentista.
Se stai pensando di iniziare un trattamento ortodontico, rivolgiti con fiducia a uno studio odontoiatrico qualificato per una consulenza approfondita.
Un sorriso armonioso e sicuro sarà il giusto premio per il tuo impegno!

Lascia un commento