Il latte materno è una fonte di nutrimento preziosa e insostituibile per neonati e bambini piccoli. Tuttavia, non sempre la madre può allattare direttamente. Per questo motivo, l’estrazione e la conservazione del latte rappresentano una soluzione efficace. Ma il latte materno può essere conservato in frigorifero? E se sì, come conservarlo correttamente? Scopriamo tutti i dettagli nell’articolo qui sotto.
La risposta è: Sì. Il latte materno può essere conservato tranquillamente in frigorifero. Di fatto, conservarlo in frigo non solo permette alla madre di gestire meglio l’alimentazione del bambino, ma mantiene anche gran parte dei suoi nutrienti, se conservato nel modo giusto.
Gli esperti in pediatria e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomandano di refrigerare subito il latte materno dopo l’estrazione, specialmente quando la madre lavora, è assente o non può allattare direttamente.
Per conservare il latte materno in modo sicuro ed efficace, è importante seguire queste indicazioni:
Evitare il contatto con l’aria per prevenire contaminazioni e mantenere la qualità del latte.
Modalità di conservazione | Temperatura | Durata massima |
---|---|---|
Temperatura ambiente (fino a 26°C) | Senza frigorifero | 4 – 6 ore |
Scomparto frigorifero | Circa 4°C | 3 – 5 giorni |
Freezer di frigorifero monoporta | -15°C | 2 settimane |
Freezer separato (frigo a doppia porta) | -18°C o inferiore | 3 – 6 mesi |
Congelatore professionale | -20°C o inferiore | Fino a 12 mesi |
Nota: Più a lungo si conserva, maggiore è la possibile perdita di anticorpi naturali, ma il latte resta comunque sicuro e nutriente se ben conservato.
No. Il latte materno una volta scongelato non deve essere ricongelato, poiché perde proprietà nutritive e aumenta il rischio di contaminazione.
Il latte materno può essere conservato in frigorifero se si seguono correttamente le linee guida. Questo non solo aiuta le madri a gestire l’allattamento in modo più flessibile, ma garantisce che il bambino riceva sempre un alimento di altissimo valore.
Se stai per tornare al lavoro o vuoi fare scorta di latte per il tuo piccolo, applica subito i consigli di questo articolo per nutrire il tuo bambino in modo sicuro e sereno!
Lascia un commento