BIRADS (Breast Imaging Reporting and Data System) è un sistema di classificazione delle lesioni mammarie basato su immagini diagnostiche, sviluppato dall'American College of Radiology (ACR). L'obiettivo di questo sistema è standardizzare i referti di imaging mammario, aiutando i medici nella diagnosi e nelle decisioni terapeutiche.
BIRADS è suddiviso in 7 categorie (da 0 a 6), con la categoria BIRADS 4 che indica una lesione sospetta per malignità, per la quale è necessaria una biopsia per determinarne la natura. BIRADS 4 è ulteriormente suddiviso in tre sottogruppi:
Questo articolo si concentrerà sull'analisi di BIRADS 4B, un gruppo con un rischio significativo.
Una lesione mammaria BIRADS 4B è un'anomalia rilevata attraverso tecniche di imaging diagnostico (come ecografia, mammografia o risonanza magnetica) che presenta un rischio di malignità compreso tra il 10% e il 50%. Queste lesioni non mostrano caratteristiche evidenti di cancro, ma il rischio è abbastanza significativo da richiedere una biopsia per un'analisi approfondita.
Le caratteristiche radiologiche di una lesione BIRADS 4B possono includere:
Sebbene BIRADS 4B non indichi necessariamente la presenza di un tumore maligno, esistono alcuni fattori che possono aumentare il rischio di malignità:
La mammografia è un metodo standard per rilevare lesioni mammarie, soprattutto in presenza di microcalcificazioni. Tuttavia, può essere meno efficace nelle donne con tessuto mammario denso.
L'ecografia è un metodo ampiamente utilizzato per valutare le lesioni, determinandone la natura solida o cistica e guidando la biopsia.
La risonanza magnetica della mammella ha un'elevata sensibilità e consente una valutazione dettagliata delle lesioni, risultando particolarmente utile nelle pazienti ad alto rischio o con seno denso.
La biopsia è il metodo più importante per determinare la natura di una lesione BIRADS 4B. Le principali tecniche bioptiche includono:
Dopo aver ottenuto i risultati della biopsia, il medico determinerà il trattamento più appropriato:
Le lesioni mammarie BIRADS 4B presentano un rischio di malignità compreso tra il 10% e il 50% e richiedono una biopsia per determinarne la natura. La diagnosi e il trattamento precoci possono prevenire la progressione del carcinoma mammario. Pertanto, è fondamentale che le donne si sottopongano a controlli regolari e consultino il medico in caso di anomalie, al fine di adottare le misure necessarie tempestivamente.
Lascia un commento